Trento, 03 febbraio 2025
SuperLega, note e curiosità statistiche dopo il 3-0 a Verona nel 49° derby dell’Adige

A Verona serata di grazia al servizio per Gabi Garcia: 4 ace, miglior score di sempre in gialloblù (foto Trabalza)
Alcune curiosità statistiche emerse dopo la vittoria di domenica pomeriggio dell’Itas Trentino a Verona, nel match valevole per il diciottesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024/25.
SEI IN FILA. Col 3-0 al Pala Agsm AIM diventano sei le vittorie consecutive conquistate da Trentino Volley nel confronto diretto con la Rana Verona, a conferma della tradizione recente (e generale) favorevole all’Itas Trentino, che non perde contro il Club scaligero dall’8 ottobre 2022 (in quel caso al tie break e sempre in trasferta). Successivamente sono arrivate sempre e solo affermazioni al massimo in quattro set: quattro in casa (26 dicembre 2022, 3 gennaio 2024, 14 gennaio 2024 e 10 novembre 2024) e due a Verona (5 novembre 2023 e 2 febbraio 2025), che hanno consentito alla Società di via del Brennero di portare il computo della sfida sul 36-13, in 49 partite ufficiali complessivamente disputate.
PRIMO 3-0 ESTERNO IN CAMPIONATO. Quello ottenuto in Veneto domenica sera è il primo successo in tre set in trasferta dell’intera regular season 2024/25 di SuperLega Credem Banca per l’Itas Trentino, capace di realizzare sei successi per 3-1 e un solo ko sempre in quattro set nelle precedenti sette partite di campionato disputate lontano da Trento. Il 3-0 conquistato in casa della Rana fa seguito all’affermazione con identico punteggio di giovedì sera in casa con il Brasov; sono queste le uniche due vittorie col massimo scarto fatte registrare nel 2025 dai gialloblù. Per trovarne un’altra bisogna tornare al giorno di Santo Stefano, alla ilT quotidiano Arena contro Milano.
66 E 67. La perentoria vittoria di Verona porta in calce la firma di due fondamentali che hanno saputo girare a mille nel corso dell’intera partita: attacco e ricezione. Il fondamentale della schiacciata ha toccato la percentuale di squadra del 66% (39 su 59), che rappresenta il miglior dato stagionale in una gara in trasferta (il precedente record era il 62% realizzato contro Monza a Firenze il 21 settembre in Supercoppa); in seconda linea invece il 67% di positività dei bagher trentini sulle battute avversarie è in assoluto il numero più alto fatto registrare negli ultimi quattordici mesi. In ricezione l’Itas Trentino aveva saputo precedentemente fare meglio solo il 26 novembre 2023, in casa contro Catania (72%).
SERVIZIO? VOTO 9. Quella messa in mostra domenica sera al Pala Agsm AIM di Verona è stata la miglior prestazione stagionale in trasferta nel fondamentale della battuta dell’Itas Trentino, tenendo conto che a fronte di 9 ace sono arrivati appena 12 errori diretti. In due circostanze la squadra di Fabio Soli aveva saputo ottenere un numero più alto di servizi vincenti in una gara (10, il 26 dicembre contro Milano ed il 29 dicembre contro Cisterna), ma sempre fra le mura amiche della ilT quotidiano Arena, collezionando rispettivamente 10 e 21 battute out. Per Gabi Garcia, autore di 4 ace, si tratta del mio bottino personale dalla linea dei nove metri da quando veste la maglia di Trentino Volley.
VERSO QUOTA 3.000. I 13 punti realizzati a Verona, frutto di 4 ace e del 69% in attacco (9 su 13), sono valsi ad Alessandro Michieletto l’ottavo premio di mvp stagionale in una singola partita sulle 31 complessivamente giocate. Con questo bottino lo schiacciatore mancino cresciuto nel settore giovanile gialloblù si è portato a quota 2.992 punti in carriera con la maglia di Trentino Volley (con cui ha disputato 230 gare ufficiali). Il traguardo dei 3.000 è ormai vicinissimo.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa